Viaggio della Memoria in Bosnia Erzegovina
Per Conoscere la storia della Bosnia Erzegovina, le tragedie della guerra che l’hanno segnata e le lotte per la pace e la giustizia del suo popolo: dal 5 al 11 novembre (6 notti) Iscos vi accompagnerà in un Viaggio della Memoria e della solidarietà che toccherà le principali città del Paese – Sarajevo, Banja Luka, Tuzla e Mostar – insieme a Tamara Cvetković, collaboratrice di Iscos, e Luca Leone scrittore ed editore esperto di storia dei Balcani.
Tramite le testimonianze dirette dei sopravvissuti, ripercorreremo le drammatiche vicende della storia bosniaca: dai campi di concentramento di Prijedor al genocidio di Srebenica. L’iniziativa vuole essere un momento di riflessione collettiva di presa di coscienza di un capitolo importante della nostra storia recente e un’importante attività formativa per tutti i partecipanti.
Ai momenti dedicati alla memoria si aggiungeranno anche azioni a sostegno delle organizzazioni della società civile locali, a partire dalle associazioni della società civile e delle vittime di guerra che incontreremo direttamente.
INFORMAZIONI PRATICHE
Come iscriversi?
La partecipazione è libera, occorre solamente segnalare i nominativi delle persone interessate a partecipare. Successivamente sarà mandata agli interessati un’e-mail con le istruzioni per confermare la presenza versando la quota di partecipazione.
Per iscriverti al Viaggio della memoria, compila il form che trovi QUI.
Il viaggio sarà realizzato con un’adesione minima di 30 persone. In caso di un elevato numero di adesioni, Iscos si riserva la possibilità di fissare un numero massimo di partecipanti.
La quota di partecipazione richiesta sarà all’incirca di 500 euro a persona (da confermare) e coprirà:
-spese di trasporto in pullman dall’Italia alla BIH
– le spese di trasporto e di pernottamento;
– le spese di interpretariato;
– le spese di traduzione di una parte del materiale bibliografico che verrà consegnato durante il viaggio;
– gli ingressi a pagamento presso i luoghi che visiteremo;
– le spese assicurative (assicurazione medica, infortuni, RCT e bagaglio);
– le donazioni a sostegno delle associazioni locali che incontreremo.
Vi ricordiamo che per viaggiare in Bosnia Erzegovina è sufficiente la carta di identità valida per l’espatrio, in vigore e non rinnovata con timbro sul retro.
Nella prima metà di ottobre, i curatori del viaggio organizzeranno un incontro online con gli interessati, per condividere le informazioni organizzative necessarie.
Vidimo se uskoro u Bosni i Hercegovini!
sara’ dura per me sia emotivamente e anche nel viaggio, ma aspettavo tanto qesta iniziativa.chido sin dora una camera singola per non disturbare gli altri.
Ciao Tamara anzi Tadolce, ciao Andrea ciao Luca: ho letto 15 libri tuoi, fantastici!!!! a presto
pier giorgio fabbri
Great article! Your article helped me a lot. Thanks! will you allow it I want to share your article to my website:
gate 交易 所