ISCOS - Istituto Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo
Alle porte dell’Unione Europea, sul suo confine orientale in Bosnia Erzegovina, migliaia di persone migranti e richiedenti asilo sono bloccate lungo la rotta balcanica in condizioni disumane e in pericolo di vita.
E’ giunto il momento, per tutti, di agire.
Non possiamo più voltare lo sguardo altrove, per questo lanciamo oggi una raccolta fondi in favore della Croce Rossa di Bihać. I contributi raccolti serviranno per l’acquisto in loco e la distribuzione di beni di prima necessità.
Clicca qui per saperne di più: https://www.iscoscisl.eu/2021/02/01/i-walk-the-line-presidi-di-solidarieta-lungo-la-rotta-balcanica/
L’articolo di Enrico Garbellini, responsabile della progettazione di ISCOS ha come fonte le informazioni apparse il 25 e 26 settembre 2020 su “Confidencial”, rivista nicaraguense costretta a lavorare...
In previsione dell’Assemblea dei Soci ISCOS, in programma il 22 settembre 2020 dalle 10.00 alle 14.00 in modalità webinar, è da oggi scaricabile da questo sito il Bilancio...
Dal febbraio di quest’anno è in corso di realizzazione in Africa occidentale il progetto GOT – Générer des Opportunités de Travail sur la route Guinée Bissau – Sénégal...
Una testimonianza di Maurizio Ortu Podda (1) di Dom Pedro Casaldáliga (2) vescovo di São Félix do Araguaia (Mato Grosso), morto sabato 8 agosto 2020 all’età di 92 anni....
Una Campagna congiunta Caritas-Focsiv, un’alleanza per amore degli ultimi, ancora più colpiti dalla pandemia.
Articolo scritto da Matteo Finco I ribeirinhos dell’Amazzonia sono una delle popolazioni tradizionali ufficialmente riconosciute dallo Stato brasiliano: i loro membri vivono ai margini dei fiumi, spesso in...
Dalla seconda metà di giugno a oggi, nella regione di Casamance nel sud del Senegal, si sono intensificate le diverse azioni che ISCOS sta sviluppando in loco. In...
Nell’ambito dell’organizzazione della solidarietà internazionale è stato firmato un protocollo di accordo tra la Confederazione Nazionale dei Lavoratori Senegalesi – CNTS, i due istituti di cooperazione allo sviluppo...
Condividiamo il seguente articolo di Andrea Barolini pubblicato nel sito online LifeGate, segnalatoci dal nostro rappresentante ISCOS in Mozambico, Stefano Frasca. Previsto in Mozambico un gigantesco progetto di...
Come Iscos pubblichiamo volentieri sul nostro web un articolo/testimonianza inviatoci da Giuseppe Braga e apparso, la prima volta, alcuni anni fa sul sito on line “IN Verona”. L’articolo...