Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Campagne
  • Le sedi
  • La rete
  • Notizie
  • Sostienici
  • Contatti
  • Agua Futura
  • AIGPE: Approche intégrée de gestion des pêches et de l’environnement en Basse
    Casamance
  • Aleppo
  • Archivio
  • Brasile
  • Campagne
  • Chi siamo
  • Consigli delle donne
  • Contatti
  • Deecliq
  • Derechos Humanos Ambientales YA
  • diaspora pakistana
  • Diritti delle donne
  • El Salvador
  • Elementor #66798
  • ELLE pour NOUS
  • Eritrea
  • GOT
  • Home
  • Huancayo e Huaycan
  • I progetti
  • Il mio account
  • Informazione accessibile e inclusiva per la mitigazione del Covid-19
  • La rete
  • lavoro come strumento di pace
  • Le sedi
  • Mesoregione Amazzonica
  • Mozambico
  • My Account
  • Pakistan
  • PEEPITE
  • Perù
  • PIN Inclusione economica giovani disabili
  • polverari
  • Progetti per tematiche
  • raccolta fondi Aleppo
  • radio solari
  • Rafforzamento della OSC
  • RigenerAzione
  • Senegal
  • Siria
  • Sostienici

Repubblica Dominicana: iniziati i lavori per riformare la Legge sulla Sicurezza Sociale

22 Marzo 2018 22 Marzo 2018 / America Latina e Caraibica, In Evidenza, Iscos, Notizie

Durante il Taller “Por un sistema de seguridad social inclusivo, solidario y universal”, tenutosi a Santo Domingo nel contesto del progetto “Mas Sindicato” realizzato da ISCOS, le confederazioni sindacali della Repubblica Dominicana hanno lavorato alla proposta di riforma della Legge 87-01 in tema di sicurezza sociale, con lo scopo di renderla più giusta e inclusiva dal punto di vista dei diritti umani e sociali.
La Confederación Nacional de la Unidad Sindical (CNUS), la Confederación Autónoma Sindical Clasista (CASC) e la Confederación Nacional de Trabajadores Dominicanos (CNTD) hanno illustrato a tutti gli/le affiliati/e del Sistema Dominicano di Sicurezza Sociale e a tutti/e lavoratori/-trici che ancora vengono esclusi dalla sicurezza sociale e dalla società, tramite un comunicato stampa, le proprie richieste e proposte:

  • Una vera assicurazione sanitaria familiare, incentrata sulla prevenzione ed esente da discriminazioni;
  • Un sistema pensionistico che garantisca un reddito da pensione dignitoso, in grado di soddisfare le esigenze familiari di base, utilizzando un metodo basato sulla condivisione come pilastro obbligatorio e sulla capitalizzazione individuale come pilastro volontario;
  • Un’assicurazione contro gli infortuni di lavoro che ricopra indiscriminatamente tutti coloro che svolgono attività produttive, incluse le attività autonome o atipiche, e che non impedisca l’accesso ai servizi, ai sussidi e alle pensioni per via di tecnicismi, eccessi di formalità e discrezionalità degli ispettori o funzionari coinvolti;
  • L’inclusione nella previdenza sociale di tutti i gruppi sociali che ne sono stati esclusi.
Il Taller ha visto la partecipazione di leader sindacali provenienti da tutto il Paese come Pedro Luis Castellanos, sovrintendente della Salute e dei Rischi sul Lavoro, e Nélsida Marmolejos, direttrice della Dirección de Información, Defensa y Asesoría de los Afiliados al SDSS (DIDA). Inoltre, erano presenti i componenti del Comitato Tecnico di Redazione, formato da membri delle tre Confederazioni sindacali, che hanno preso nota dei contributi degli specialisti al fine di preparare un primo progetto di riforma da inviare successivamente al Senato e alla Camera dei Deputati.

 
Leggi di più sul progetto Más Sindicato: qui
Fonti:
http://diariosalud.do/do/categoria-organizaciones-gubernamentales/18139-organizaciones-inician-prop
http://elgrillo.do/2018/03/centrales-sindicales-trabajan-en-una-propuesta-de-reforma-a-la-ley-de-seguridad-social/
https://www.listindiario.com/la-republica/2018/03/22/507565/centrales-sindicales-trabajan-en-propuesta-de-reforma-a-ley-de-seguridad-social

Condividi l'articolo:
error
fb-share-icon
Tweet
fb-share-icon

Related posts:

  1. 21 marzo: Taller por un sistema de seguridad social en Republica Dominicana, inclusivo, solidario y universal
  2. 16 Gennaio: Conferenza MAECI sul "Nuovo Piano europeo per gli Investimenti Esterni e l'iniziativa imprenditoriale in Africa e nel Mediterraneo"
  3. Piano europeo per gli investimenti: l'Italia e l'iniziativa imprenditoriale in Africa
  4. ISCOS insieme ad AOI nella condanna alle violazioni dei diritti umani in Libia
  5. ISCOS aderisce all'iniziativa dei cittadini europei Welcoming Europe, per un'Europa che accoglie
Navigazione articoli
← Precedente Articolo
Successivo Articolo →

Copyright © 2023 | Powered by Tema WordPress Astra