In Evidenza

Con le macchine da cucire verso la libertà 

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 Iscos Marche è andata a Tirana nell’ambito del progetto “A modo mio”. Questa la testimonianza di Vincenzo Russo, Presidente di Iscos. Siamo andati nel Forum, un centro sociale e culturale in una zona vicino al centro della città. È circondato da case semplici, alcune senza rivestimenti, con i mattoni a …

Con le macchine da cucire verso la libertà  Leggi altro »

Viaggio della memoria e solidarietà in Bosnia Erzegovina 2023

“Viandanti in un cammino comune”.Fare memoria dei conflitti per costruire un futuro di pace N.B: La scadenza per le iscrizioni è stata prorogata, non perdere gli ultimissimi posti! Iscos e Cisl Pisa organizzano il Viaggio della memoria e solidarietà “Viandanti in un cammino comune” in Bosnia- Erzegovina, per conoscere la storia del Paese in questi …

Viaggio della memoria e solidarietà in Bosnia Erzegovina 2023 Leggi altro »

Insieme per gli ultimi: la maratona televisiva a sostegno dei giovani in Medio Oriente

Per il terzo anno torna la maratona televisiva e radiofonica “Insieme per gli ultimi”, che andrà in onda per l’intera giornata del 4 aprile su Tv2000 e InBlu2000, organizzata da Caritas Italiana e Focsiv. Una giornata per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di 28 interventi in Libano, Iraq, ma anche in Siria, Giordania, Turchia e Terra Santa e …

Insieme per gli ultimi: la maratona televisiva a sostegno dei giovani in Medio Oriente Leggi altro »

Donne, lavoro e pace nel Corno d’Africa: sfide e opportunità per le donne eritree, etiopi e somale nel mondo del lavoro.

Nel mese dedicato alle donne, Iscos ha preso parte a diverse iniziative volte a raccontare i diritti delle donne nel mondo. Tra le occasioni di confronto, il seminario “Donne, lavoro e pace nel Corno d’Africa”, svoltosi a Bologna il 14 marzo. L’evento è stato un’occasione di riflessione sulle sfide e le opportunità per le donne …

Donne, lavoro e pace nel Corno d’Africa: sfide e opportunità per le donne eritree, etiopi e somale nel mondo del lavoro. Leggi altro »

Giornata della Giustizia Sociale: la dichiarazione della rete SOLIDAR per una transizione giusta.

Il 20 febbraio è la Giornata della Giustizia Sociale. Come membri della rete SOLIDAR abbiamo firmato una dichiarazione per richiedere all’Unione Europea una “Transizione Giusta”. Crediamo infatti che sia fondamentale garantire che la transizione verde verso la neutralità climatica sia giusta ed equa e includa tutti i Paesi del mondo, soprattutto nel Sud globale. Questo …

Giornata della Giustizia Sociale: la dichiarazione della rete SOLIDAR per una transizione giusta. Leggi altro »

Viaggio della Memoria e della Solidarietà in Bosnia-Erzegovina

Iscos Emilia-Romagna e Istoreco organizzano il Viaggio della Memoria e della solidarietà in Bosnia Erzegovina per conoscere le tre principali città del Paese (Sarajevo, Banja Luka e Mostar) caratterizzate per essere le città di riferimento dei tre principali gruppi culturali e, purtroppo, dei loro nazionalismi. Con il Viaggio della Memoria e della Solidarietà in Bosnia-Erzegovina …

Viaggio della Memoria e della Solidarietà in Bosnia-Erzegovina Leggi altro »

Progetto Suchitlan: la missione di monitoraggio e follow-up tecnico

Una missione di monitoraggio e follow-up tecnico ci ha portato, a fine gennaio, nella zona meridionale del bacino del Cerrón Grande (El Salvador). Obiettivo della missione: valutare i risultati raggiunti dal progetto Suchitlan. Il progetto Suchitlan Il progetto Suchitlan, finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, nasce per rafforzare le organizzazioni della società civile (Osc) della …

Progetto Suchitlan: la missione di monitoraggio e follow-up tecnico Leggi altro »

Rotta Balcanica, ANOLF e ISCOS CISL: “Sollecitiamo l’intervento delle istituzioni europee sull’accoglienza di rifugiati e migranti, per garantire la cooperazione internazionale”.

Da anni siamo impegnati in azioni di solidarietà agli esuli e ai migranti, specie lungo la rotta balcanica. Le violenze subite dai migranti nelle aree di confine terrestri e marittime, le condizioni di abbandono e vulnerabilità in cui si trovano nei vari Paesi attraversati, rendono evidenti le responsabilità dei governi nazionali, delle istituzioni europee ma …

Rotta Balcanica, ANOLF e ISCOS CISL: “Sollecitiamo l’intervento delle istituzioni europee sull’accoglienza di rifugiati e migranti, per garantire la cooperazione internazionale”. Leggi altro »

Pubblicato Bando SCU 2022

AGGIORNAMENTO: La scadenza del bando è stata prorogata fino alle 14:00 di lunedì 20 febbraio 2023! È stato pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale per 71.550 operatori volontari di cui 70.358 in Italia e 1.192 all’estero. Quasi 800 i posti nei progetti promossi da FOCSIV, tra cui due presso la sede di Roma di Iscos Cisl! Il …

Pubblicato Bando SCU 2022 Leggi altro »

Visita della delegazione pakistana in Italia

Si è conclusa la visita in Italia della delegazione composta da membri delle istituzioni e da rappresentanti del mondo sindacale pakistano. Invitata dall’Istituto Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo (Iscos) della Cisl, la delegazione ha avuto modo di incontrare le comunità della diaspora pakistana – presenti a Milano, Brescia, Bologna e Roma – da cui …

Visita della delegazione pakistana in Italia Leggi altro »