America Latina e Caraibica

Cosa sta accadendo in Perù? Una sintesi politica.

ISCOS riceve e condivide un documento di analisi del Centro Bartolomé de las Casas (CBC) di Cusco, nostro partner in Perù, sulla situazione politica attuale in Perù, la preoccupante crisi istituzionale e la conseguente ondata di manifestazioni e violenze che sta attraversando soprattutto le regioni del Sud del Paese, dove si registrano purtroppo decine di …

Cosa sta accadendo in Perù? Una sintesi politica. Leggi altro »

La Delegazione UE di San Salvador in visita al Progetto Suchitlàn

Il 17 Novembre scorso, Iscos El Salvador ha ricevuto la Dottoressa Patricia Callejas, referente della Delegazione UE di San Salvador per i progetti ONG. Obiettivo della visita il monitoraggio del progetto “Rafforzamento della OSC zona umida meridionale del Cerron Grande nelle sue attività di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici”. Insieme alla delegata abbiamo visitato …

La Delegazione UE di San Salvador in visita al Progetto Suchitlàn Leggi altro »

Progetto Agua Futura: sesta giornata di formazione continua promossa da ISCOS e dalla Facoltà di Ingegneria nel Municipio di Suchitoto

Lo scorso 15 giugno, presso il Centro Scolastico “Los Almendros”, si è tenuta la sesta e ultima giornata di formazione continua promossa da ISCOS e dalla Facoltà di Ingegneria e Architettura della Universidad de El Salvador, nel Municipio di Suchitoto. Tale evento è stato realizzato nell’ambito del Progetto “Agua Futura”, intervento di durata triennale cofinanziato …

Progetto Agua Futura: sesta giornata di formazione continua promossa da ISCOS e dalla Facoltà di Ingegneria nel Municipio di Suchitoto Leggi altro »

Carlos Herz, il direttore del Centro Bartolomè de las Casas, visita l’Italia

Dal 17 al 20 maggio 2022, ha fatto visita in Italia Carlos Herz, Direttore del Centro Bartolomè de las Casas del Perù, capofila e partner di Iscos nel progetto a sostegno dei difensori ambientali in Perù. Questi gli appuntamenti organizzati dalla rete Iscos:– Milano, 17 maggio ore 15:00, Fabbrica del Vapore: dibattito promosso da CoLomba, …

Carlos Herz, il direttore del Centro Bartolomè de las Casas, visita l’Italia Leggi altro »

Colombia: non c’è pace per i leader sociali e per i difensori dei diritti umani

di Gianni Alioti Il «Comitato per la Solidarietà con i Prigionieri Politici (Cspp)» in Colombia ha presentato in questi giorni il rapporto ‘Criminalizzazione della difesa dei diritti umani’ (1). La pubblicazione racconta in modo dettagliato i casi di 19 difensori perseguitati, tra cui emblematici quelli dei leader contadini e degli attivisti del movimento “Paro nacional”. Tra …

Colombia: non c’è pace per i leader sociali e per i difensori dei diritti umani Leggi altro »

Un’audizione pubblica per i diritti delle donne lavoratrici in Brasile.

Il 10 maggio 2022, si terrà l’incontro: “Donna, vita e dignità nella lotta per le politiche pubbliche per l’Economia Solidale e garanzia della protezione sociale”, un’audizione pubblica della Commissione per la Difesa dei Diritti delle Donne dell’Assemblea Legislativa del Pernambuco. L’iniziativa è promossa dal sindacato brasiliano Central Única dos Trabalhadores (CUT), attraverso il Segretariato delle …

Un’audizione pubblica per i diritti delle donne lavoratrici in Brasile. Leggi altro »

Proteggere i difensori dei popoli indigeni

Questo è ciò che è stato richiesto dai rappresentanti indigeni in un incontro per la ratifica dell’Accordo di Escazú, in occasione della prima COP che riguarda questo trattato che si concluderà oggi 22 aprile a Santiago del Cile. Di fronte all’ondata di violenza che sta colpendo l’Amazzonia, è urgente lanciare una “road map” per salvaguardare …

Proteggere i difensori dei popoli indigeni Leggi altro »

A Cinquera (El Salvador) si è celebrata la Giornata Mondiale delle Zone Umide

La giornata mondiale delle zone umide è una giornata internazionale che si celebra annualmente il 2 febbraio in occasione dell’anniversario dell’adozione della Convenzione sulle zone umide di importanza internazionale, firmata a Ramsar (Iran) il 2 febbraio 1971. Istituita nel 1997 per aumentare la consapevolezza sul valore delle zone umide per l’umanità e il pianeta, la manifestazione è cresciuta nel corso degli anni. Ogni anno, …

A Cinquera (El Salvador) si è celebrata la Giornata Mondiale delle Zone Umide Leggi altro »

Nicaragua: chiuse altre sei ONG, tra cui il Movimento ‘María Elena Cuadra’

L’Assemblea nazionale nicaraguense, ha cancellato in questi giorni la personalità giuridica di sei organizzazioni non governative per il presunto mancato rispetto della legislazione nazionale. Dalle proteste sociali esplose in Nicaragua nel 2018 sono ben 93 le organizzazioni civili (tra cui 14 Università) chiuse dal regime politico al potere. “Il regime di Ortega e Murillo continua …

Nicaragua: chiuse altre sei ONG, tra cui il Movimento ‘María Elena Cuadra’ Leggi altro »