Presentazione del progetto Bem Viver
Un racconto di foto e parole del progetto Bem Viver – Vivere Bene. Fai click su Start Prezi per iniziare e poi scorri i contenuti usando le frecce.
Un racconto di foto e parole del progetto Bem Viver – Vivere Bene. Fai click su Start Prezi per iniziare e poi scorri i contenuti usando le frecce.
Essere presenti nella Regione dell’Alto Solimões, nel cuore dell’Amazzonia, è senza ombra di dubbio una sfida. A partire dalle condizioni imposte dalla sua particolare configurazione etnica ed ambientale. Zona di frontiera, non solo geografica, ma soprattutto di culture, di etnie, di provenienze, di idiomi, di passati e di presenti fatti di drammi collettivi, rancori e …
Il 26 aprile 2013, nella biblioteca comunale di Benjamin Constant, è stato dato il via al progetto Bem Viver. L’iniziativa, finanziata dall’Unione Europea, ha una durata di tre anni e sarà realizzato dalla ONG italiana ISCOS-CISL (Istituto Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo), in collaborazione con Agrosol (Associazione per lo Sviluppo Sostenibile dell’Alto Solimões) e il Comune di Benjamin Constant.
“In Solidarity with Haiti” fornisce una panoramica dettagliata delle tre iniziative che sono state effettuate utilizzando i fondi dell’ “Haiti Solidarity Fund” di SOLIDAR, network europeo di 47 ONG e organizzazioni del movimento sindacale che lavorano per la giustizia sociale in Europa e nel Mondo.
ISCOS, come membro di SOLIDAR, ha realizzato, con il finanziamento del fondo e altre contribuzioni, il progetto “Better Work for a Decent Reconstruction” (fai click qui per andare alla pagina del progetto), che viene descritto nella pubblicazione a partire da pagina 11.
La Colombia è tristemente nota per essere il paese dove vengono perpetrate uccisioni e persecuzioni ai danni di sindacalisti e sindacaliste, persone coinvolte in attività di denuncia e nell’attivismo sociale. Si stima che il 60% di sindacaliste e sindacalisti assassinati nel mondo a causa della loro attività di difesa dei diritti di lavoratrici e lavoratori venga dalla Colombia.
FIM ed ISCOS, insieme, hanno deciso di aderire ad un progetto inizialmente promosso da IndustriAll, USW e CNM-CUT a favore delle federazioni sindacali colombiane (e loro affiliate) del settore industriale aderenti ad IndustriAll.
Il reportage di marzo 2012, racconta l’azione “Sviluppo sostenibile nella Frontiera dell’Amazzonia brasiliana ” attuata da ISCOS nella zona dell’Alto Solimões, Benjamin Constant diretta a migliorare le condizioni igienico-sanitarie delle comunità, aumentarne gli ingressi economici attraverso la formazione di un polo produttivo che utilizzi le risorse naturali disponibili, nel rispetto dell’ambiente e delle normative internazionali tese alla protezione dell’Amazzonia.
L’Argentina è un paese dalle alterne vicende: periodi di prosperità si sono alternati a momenti socialmente ed economicamente difficili. Nella storia recente la dittatura, con i suoi 30.000 desaparecidos e la guerra sucia, ha ceduto il passo alla democrazia e allo sviluppo che ha però avuto una battuta d’arresto con la grave crisi economica del …