Eventi

Viaggio della memoria e solidarietà in Bosnia Erzegovina 2023

“Viandanti in un cammino comune”.Fare memoria dei conflitti per costruire un futuro di pace N.B: La scadenza per le iscrizioni è stata prorogata, non perdere gli ultimissimi posti! Iscos e Cisl Pisa organizzano il Viaggio della memoria e solidarietà “Viandanti in un cammino comune” in Bosnia- Erzegovina, per conoscere la storia del Paese in questi …

Viaggio della memoria e solidarietà in Bosnia Erzegovina 2023 Leggi altro »

Insieme per gli ultimi: la maratona televisiva a sostegno dei giovani in Medio Oriente

Per il terzo anno torna la maratona televisiva e radiofonica “Insieme per gli ultimi”, che andrà in onda per l’intera giornata del 4 aprile su Tv2000 e InBlu2000, organizzata da Caritas Italiana e Focsiv. Una giornata per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di 28 interventi in Libano, Iraq, ma anche in Siria, Giordania, Turchia e Terra Santa e …

Insieme per gli ultimi: la maratona televisiva a sostegno dei giovani in Medio Oriente Leggi altro »

Donne, lavoro e pace nel Corno d’Africa: sfide e opportunità per le donne eritree, etiopi e somale nel mondo del lavoro.

Nel mese dedicato alle donne, Iscos ha preso parte a diverse iniziative volte a raccontare i diritti delle donne nel mondo. Tra le occasioni di confronto, il seminario “Donne, lavoro e pace nel Corno d’Africa”, svoltosi a Bologna il 14 marzo. L’evento è stato un’occasione di riflessione sulle sfide e le opportunità per le donne …

Donne, lavoro e pace nel Corno d’Africa: sfide e opportunità per le donne eritree, etiopi e somale nel mondo del lavoro. Leggi altro »

Viaggio della Memoria e della Solidarietà in Bosnia-Erzegovina

Iscos Emilia-Romagna e Istoreco organizzano il Viaggio della Memoria e della solidarietà in Bosnia Erzegovina per conoscere le tre principali città del Paese (Sarajevo, Banja Luka e Mostar) caratterizzate per essere le città di riferimento dei tre principali gruppi culturali e, purtroppo, dei loro nazionalismi. Con il Viaggio della Memoria e della Solidarietà in Bosnia-Erzegovina …

Viaggio della Memoria e della Solidarietà in Bosnia-Erzegovina Leggi altro »

Pubblicato Bando SCU 2022

AGGIORNAMENTO: La scadenza del bando è stata prorogata fino alle 14:00 di lunedì 20 febbraio 2023! È stato pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale per 71.550 operatori volontari di cui 70.358 in Italia e 1.192 all’estero. Quasi 800 i posti nei progetti promossi da FOCSIV, tra cui due presso la sede di Roma di Iscos Cisl! Il …

Pubblicato Bando SCU 2022 Leggi altro »

Italia e Pakistan, insieme per il lavoro dignitoso e lo sviluppo sostenibile

Dopo aver lanciato la campagna di raccolta fondi a sostengo della popolazione pakistana colpita dalle alluvioni, continua l’impegno di Iscos a fianco del Pakistan. Da oggi, 3 novembre, farà visita in Italia una delegazione composta da rappresentanti del governo, imprenditori e rappresentanti sindacali provenienti dal Pakistan, che incontrerà le comunità della diaspora pakistana presenti in Italia, in particolare a Milano, Brescia, …

Italia e Pakistan, insieme per il lavoro dignitoso e lo sviluppo sostenibile Leggi altro »

Etiopia, diritti e lavoro nelle filiere globali del tessile-abbigliamento

A cura di Gianni Alioti Una delegazione etiope, composta da due sindacalisti, Angesom Gebreyohannes, segretario generale nazionale del sindacato tessile della Cetu – Confederation of Ethiopian Trade Union e Hunde Gudeta, responsabile dipartimento formazione della Cetu e da due imprenditori del settore tessile-abbigliamento, Birhan Woldehana, manager dell’azienda conciaria Elico Awash Tannery e Mustafa Jemal, manager …

Etiopia, diritti e lavoro nelle filiere globali del tessile-abbigliamento Leggi altro »

La pace fredda. È davvero finita la guerra in Bosnia Erzegovina?

Il nuovo libro + DVD di Andrea Cortesi (direttore dell’ISCOS Emilia Romagna) e Luca Leone, pubblicato da Infinito Edizioni. Con l’introduzione di Michele Buono e la post-fazione di Giorgio Graziani (segretario confederale CISL) “La pace è fredda perché la guerra è ancora calda. Basta esaminare l’apartheid ancora dominante nel sistema scolastico o il rifiuto di …

La pace fredda. È davvero finita la guerra in Bosnia Erzegovina? Leggi altro »

Il tragico prezzo del progresso

di Maria C. Ferrara Per la prima volta nella storia della Chiesa Cattolica, si apre il Sinodo per l’Amazzonia, allo scopo di discutere collegialmente, sotto la presidenza del Papa, temi di primaria importanza che riguardano la vita della Chiesa, l’annuncio del Vangelo, la tutela del Creato, il rispetto delle culture locali. Essenziale, è stata la …

Il tragico prezzo del progresso Leggi altro »