formazione

Cerimonia di consegna delle borse di studio nell'ambito di Belief

Pakistan: grazie al progetto BELIEF sovvenzionate 825 borse di studioP

Ottocentoventicinque studenti pakistani hanno ricevuto una borsa di studio sovvenzionata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) tramite il progetto BELIEF (Benessere, Empowerment, Lavoro, Istruzione e Formazione), finanziato da AICS e gestito da ISCOS nel paese del subcontinente indiano. Le borse di studio sono state conferite a giovani provenienti dalle comunità più disagiate dello …

Pakistan: grazie al progetto BELIEF sovvenzionate 825 borse di studioP Leggi altro »

Il mosaico di attività di ISCOS in Senegal

Dalla seconda metà di giugno a oggi, nella regione di Casamance nel sud del Senegal, si sono intensificate le diverse azioni che ISCOS sta sviluppando in loco. In primo luogo quelle legate all’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. Nella regione di Casamance il sistema sanitario è molto fragile e impreparato a sostenere la lotta contro il …

Il mosaico di attività di ISCOS in Senegal Leggi altro »

21 marzo: Taller por un sistema de seguridad social en Republica Dominicana, inclusivo, solidario y universal

Il 21 marzo 2018 si terrà a Santo Domingo un Workshop dal titolo “Per un sistema di sicurezza sociale in Repubblica Dominicana, inclusivo, solidale e universale”. La sessione mattutina verrà aperta dai rappresentanti sindacali e dal coordinatore del progetto “Más Sindicato”; a seguire verrà presentato il programma, i contenuti tematici, gli obiettivi e la metodologia, con …

21 marzo: Taller por un sistema de seguridad social en Republica Dominicana, inclusivo, solidario y universal Leggi altro »

Burundi: prove di dialogo sociale

La nascita e lo sviluppo di una vitale società civile in un contesto difficile e tormentato come quello del Burundi. Un progetto di formazione dell’Iscos-Cisl per lo sviluppo di un rapporto positivo tra istituzioni pubbliche, datori di lavoro e rappresentanze dei lavoratori in Burundi. Un resoconto appassionato di quanto è avvenuto nel percorso formativo del progetto, curato da Tiziana Salmistraro, che ha ricoperto per Iscos la responsabilità di direzione del progetto, con l’aiuto di Bruno Liverani, collaboratore della Fim Cisl per le attività di comunicazione e stampa.