Dal febbraio di quest’anno è in corso di realizzazione in Africa occidentale il progetto GOT – Générer des Opportunités de Travail sur la route Guinée Bissau – Sénégal...
Dalla seconda metà di giugno a oggi, nella regione di Casamance nel sud del Senegal, si sono intensificate le diverse azioni che ISCOS sta sviluppando in loco. In...
Nell’ambito dell’organizzazione della solidarietà internazionale è stato firmato un protocollo di accordo tra la Confederazione Nazionale dei Lavoratori Senegalesi – CNTS, i due istituti di cooperazione allo sviluppo...
La CEI, la Conferenza Episcopale Italiana dopo aver stanziato 16,5 milioni di euro dai fondi 8×1000, che i cittadini destinano alla Chiesa Cattolica, per l’emergenza Covid-19 in Italia...
Per scaricare in formato .pdf l’intera presentazione del Programme de Résilience Economique et Sociale del Ministero dell’Economia del Governo senegalese cliccare nel seguente link: Plan Résilience – Ministere...
Articolo di Vanessa Marchese «So oubi wé Coran bi si verset bobou digua feu giss bene karaw so nguissé karaw bobou ngua dougeul ko si ndokh…dara douleu lale...
di Wanda Dimitri (rappresentante di ISCOS CISL in Senegal) Il PROJET COMPAS “Création des Opportunités et Migration au Sénégal” è realizzato dalla ONG italiana ISCOS (CISL) in collaborazione...
La popolazione della regione di Ziguinchor aspetta la seconda fase del progetto “Sviluppo Sostenibile e lavoro dignitoso nella filiera del settore peschiero a Ziguinchor in Senegal” di Wanda...
Sono trascorsi 35 anni da quando il 23 novembre 1983 nasceva ISCOS: un’associazione senza scopo di lucro, una ONG di respiro europeo e internazionale che nasce dall’esperienza sindacale...
Riesplode la violenza nella regione della Casamance, nel Senegal meridionale, divisa geograficamente dal resto del paese per la presenza del Gambia e interessata da oltre trent’anni da pulsioni...
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per saperne di più o negare il consenso, consulta la nostra Privacy policy. Chiudendo questo banner accetti l'uso dei cookie.AccettoPrivacy policy