Cosa succede in Iscos

Pubblicato Bando SCU 2022

AGGIORNAMENTO: La scadenza del bando è stata prorogata fino alle 14:00 di lunedì 20 febbraio 2023! È stato pubblicato il bando per il Servizio Civile Universale per 71.550 operatori volontari di cui 70.358 in Italia e 1.192 all’estero. Quasi 800 i posti nei progetti promossi da FOCSIV, tra cui due presso la sede di Roma di Iscos Cisl! Il …

Pubblicato Bando SCU 2022 Leggi altro »

È nata “PLURALE”, una nuova rete associativa con oltre 500 enti del terzo settore. Annamaria Furlan sarà la portavoce

Si è costituita in questi giorni “PLURALE ETS”, la nuova Rete Associativa Nazionale ai sensi del Codice del Terzo Settore che comprende le associazioni nate nel solco della CISL, condividendone i principi ispiratori e di visione. Promossa da ANTEAS, ADICONSUM, ANOLF, ISCOS e dalla stessa CISL, PLURALE, con oltre 500 Enti del Terzo Settore aderenti, …

È nata “PLURALE”, una nuova rete associativa con oltre 500 enti del terzo settore. Annamaria Furlan sarà la portavoce Leggi altro »

Pubblicato il Bilancio Sociale 2019 di ISCOS

In previsione dell’Assemblea dei Soci ISCOS, in programma il 22 settembre 2020 dalle 10.00 alle 14.00 in modalità webinar, è da oggi scaricabile da questo sito il Bilancio Sociale 2019 e il documento Allegato inerente ai Progetti di Cooperazione realizzati da ISCOS nazionale e dagli ISCOS regionali. Il Bilancio Sociale 2019 di ISCOS, certificato dalla …

Pubblicato il Bilancio Sociale 2019 di ISCOS Leggi altro »

Finiamo l’anno più soli. Claudio e Domenico ci mancherete.

di Gianni Alioti Il 27 dicembre del 2019 ci ha portato via due persone a noi molto care. Claudio Stanzani e Domenico Amigoni, rispettivamente all’età di 71 e 73 anni. Entrambi con ancora tanta voglia di fare, nonostante l’età e la malattia che li consumava. E con numerosi sogni più dei pochi rimpianti. Il che …

Finiamo l’anno più soli. Claudio e Domenico ci mancherete. Leggi altro »

L’ISCOS alla “tavolata italiana senza muri”

L’ISCOS anche quest’anno partecipa alla “tavolata italiana senza muri”per ribadire che nel nostro Paese nessuno è escluso Sono più di 20 le città e le cittadine italiane dove sarà imbandita in contemporanea, nei loro luoghi simbolo, il prossimo sabato 15 giugno alle 12,00 la Tavolata italiana senza muri, un’iniziativa promossa da FOCSIV – Volontari nel …

L’ISCOS alla “tavolata italiana senza muri” Leggi altro »

Dona il tuo 5×1000 ad Iscos

[vc_row 0=””][vc_column 0=””][vc_cta h2=”Perché donare il 5×1000 ad ISCOS?” color=”sky”][/vc_cta][/vc_column][/vc_row][vc_row 0=””][vc_column 0=””][vc_column_text 0=””] Perchè “La dignità è il fondamento dell’uomo, spiega l’esistenza di diritti e doveri, della libertà e della responsabilità.” (Albert Spaemann). Per questo è importante che tu faccia ora una scelta di Dignità. Perché lavoro dignitoso, dialogo sociale, formazione professionale e sindacale sono diritti di tutti, e qualsiasi diritto umano …

Dona il tuo 5×1000 ad Iscos Leggi altro »

21 marzo: Taller por un sistema de seguridad social en Republica Dominicana, inclusivo, solidario y universal

Il 21 marzo 2018 si terrà a Santo Domingo un Workshop dal titolo “Per un sistema di sicurezza sociale in Repubblica Dominicana, inclusivo, solidale e universale”. La sessione mattutina verrà aperta dai rappresentanti sindacali e dal coordinatore del progetto “Más Sindicato”; a seguire verrà presentato il programma, i contenuti tematici, gli obiettivi e la metodologia, con …

21 marzo: Taller por un sistema de seguridad social en Republica Dominicana, inclusivo, solidario y universal Leggi altro »

COOPERA: Quale futuro per la Cooperazione italiana?

Si è chiusa ieri 25 gennaio la 1° Conferenza nazionale della cooperazione allo sviluppo “Novità e futuro: il mondo della Cooperazione Italiana” organizzata dalla Farnesina, che ha raccolto quasi 3000 persone tra volontari, associazioni, cooperanti, esperti, e soprattutto giovani. Interventi istituzionali Dopo la legge 125/14, questa è la prima conferenza volta ad identificare strumenti e metodologie per adattare la cooperazione …

COOPERA: Quale futuro per la Cooperazione italiana? Leggi altro »

25 Gennaio: Annamaria Furlan in rappresentanza di CGIL, CISL e UIL alla Conferenza COOPERA

Domani, mercoledì 24 gennaio, avrà inizio la 1° Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo alle ore 9 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. In particolare, la mattinata conclusiva di giovedì 25 gennaio rifletterà su come la cooperazione stia cambiando il mondo in cui viviamo. Dalle ore 10.15 alle 10.45 vi sarà la sessione “Fatti e …

25 Gennaio: Annamaria Furlan in rappresentanza di CGIL, CISL e UIL alla Conferenza COOPERA Leggi altro »