Emergenza sanitaria

Contrasto Covid-19: Iscos impegnata in Mozambico e Senegal con l’8×1000 della Chiesa cattolica

La CEI, la Conferenza Episcopale Italiana dopo aver stanziato 16,5 milioni di euro dai fondi 8×1000, che i cittadini destinano alla Chiesa Cattolica, per l’emergenza Covid-19 in Italia (6 per diversi ospedali, 10 per gli interventi delle Caritas diocesane a sostegno della popolazione più disagiata e 0,5 per la distribuzione di viveri alle famiglie povere …

Contrasto Covid-19: Iscos impegnata in Mozambico e Senegal con l’8×1000 della Chiesa cattolica Leggi altro »

Il giorno delle lavoratrici e dei lavoratori nel Brasile di Bolsonaro…

Articolo scritto da Aldenise Coelho, rappresentante di ISCOS Brasile (traduzione in italiano di Chiara Spatafora, ISCOS Emilia Romagna) Nel Brasile di Bolsonaro le lavoratrici e i lavoratori, tanto nel settore formale come in quello informale, non hanno nulla da celebrare dinnanzi ai numerosi attacchi sferzati da questo MALgoverno che si è insediato nel Paese. Insieme …

Il giorno delle lavoratrici e dei lavoratori nel Brasile di Bolsonaro… Leggi altro »

Il sostegno della società civile marocchina alle fasce più deboli della popolazione durante l’emergenza per il Covid-19

L’esperienza dell’Associazione Tahadi di Casablanca di Isabella Panfili, Coordinatrice progetti Iscos Marche in Marocco La diffusione del Covid-19 porta con sé numerosi problemi di carattere sociale che colpiscono le fasce più deboli della popolazione: donne, gruppi vulnerabili e giovani. 
L’esempio delle donne vittime di violenza domestica in tutto il mondo è lampante. “Quattro miliardi di …

Il sostegno della società civile marocchina alle fasce più deboli della popolazione durante l’emergenza per il Covid-19 Leggi altro »

In Marocco, il virus non è solo una questione sanitaria

Un articolo di Isabella Panfili, rappresentante paese di ISCOS Marche in Marocco. Sono 1.113 i casi confermati di coronavirus in Marocco alle ore 13:00 del 06 Aprile 2020. 71 i decessi, 76 i guariti, 3954 i casi esclusi in seguito a tampone. La decisione del Governo marocchino di chiudere tutti gli aeroporti a partire dal …

In Marocco, il virus non è solo una questione sanitaria Leggi altro »

Il coronavirus è atterrato in Etiopia

Articolo di Marcello Poli (Iscos Cisl Emilia Romagna, responsabile dei progetti in Etiopia). L’11 marzo 2020 l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiarava che l’epidemia da coronavirus COVID-19 aveva coinvolto un numero di Paesi talmente alto da poter essere definita pandemia. Abbiamo ben vive nel ricordo le misure prese in quei giorni in Italia. Ogni giorno portava …

Il coronavirus è atterrato in Etiopia Leggi altro »

Federico Monica: Covid-19, quali strategie per le metropoli africane?

Proponiamo sul nostro sito web un interessante articolo di Federico Monica, sull’emergenza Covid-19 nelle metropoli africane, pubblicato da Africa (www.africarivista.it) la rivista del continente vero. Diversi Paesi africani hanno iniziato a prendere le prime contromisure per prepararsi all’arrivo del Covid-19. Anche alla luce delle epidemie passate è opinione comune che le strategie di contenimento tradizionali …

Federico Monica: Covid-19, quali strategie per le metropoli africane? Leggi altro »