Una testimonianza di Maurizio Ortu Podda (1) di Dom Pedro Casaldáliga (2) vescovo di São Félix do Araguaia (Mato Grosso), morto sabato 8 agosto 2020 all’età di 92 anni....
Articolo scritto da Matteo Finco I ribeirinhos dell’Amazzonia sono una delle popolazioni tradizionali ufficialmente riconosciute dallo Stato brasiliano: i loro membri vivono ai margini dei fiumi, spesso in...
Articolo scritto da Aldenise Coelho, rappresentante di ISCOS Brasile (traduzione in italiano di Chiara Spatafora, ISCOS Emilia Romagna) Nel Brasile di Bolsonaro le lavoratrici e i lavoratori, tanto...
di Maria C. Ferrara Per la prima volta nella storia della Chiesa Cattolica, si apre il Sinodo per l’Amazzonia, allo scopo di discutere collegialmente, sotto la presidenza del...
Dom Evaristo Spengler, vescovo francescano di Marajó e partecipante al Sinodo per l’Amazzonia, critica ‘lo sviluppo predatorio’, riferendosi indirettamente all’agenda ambientale del Governo brasiliano: ‘dobbiamo apprendere con i...
13° Congresso Nazionale della CUT Brasile, Praia Grande (SP), 7-10 ottobre 2019 Luigi Sbarra Amiche e amici, Compagne e compagni, delegate e delegati; Presidente Vagner ! È davvero...
articolo scritto da McFerrara e pubblicato su Il Meridiano on line http://www.ilmeridiano.net/ L’interesse sul tema ha scatenato imponenti dibattiti. La comunità internazionale resta col fiato sospeso di fronte...
Nei giorni scorsi (il 24 agosto), con l’aggravarsi della distruzione della foresta, la CISL ha chiesto a tutto il sindacalismo nel mondo di mobilitarsi a difesa dei popoli indigeni...
Intervento di Silvia Ayon cooperante ISCOS in Amazzonia alla Conferenza Nazionale Organizzativa CISL Roma 9-10-11 Luglio 2019 Noi CISL siamo in Amazzonia… Segretaria generale della CISL, Annamaria Furlán,...
ISCOS tutela il polmone del Pianeta: difende, insieme alle comunità indigene, le foreste pluviali originarie per lottare contro i cambiamenti climatici e per la difesa della Bio-diversità La...
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per saperne di più o negare il consenso, consulta la nostra Privacy policy. Chiudendo questo banner accetti l'uso dei cookie.AccettoPrivacy policy