Categoria: Emergenza Mali
In Africa le donne sono la spina dorsale dell’economia ma molte di loro sono senza terra La Cooperazione italiana, in collaborazione con le Ong Iscos, Terranuova e Re.te...
Una galleria di foto di donne, bambini e uomini che hanno beneficiato dell’azione di solidarietà.
L’8 marzo sostieni insieme al Coordinamento Nazionale Donne CISL il progetto ISCOS “Emergenza Mali: educazione alimentare per donne e bambini”
In questi giorni la parte settentrionale del Mali sta diventando sempre più tranquilla e cresce la fiducia nelle persone. La presenza di soldati maliani e stranieri rassicura la...
Il Nord del Mali è ancora una delle maggiori preoccupazioni per l’intero paese.
Gli ultimi scontri tra l’esercito nazionale e i gruppi armati hanno creato una nuova situazione di psicosi generalizzata in tutta l’area. Va notato che tale situazione è stata causata dal comportamento dell’MNLA nei confronti della popolazioni di pelle nera. I Tuareg del movimento armato hanno intrapreso una vera e propria caccia all’uomo nei confronti di questo segmento della popolazione e tutte le persone che hanno scelto di tornare a Gao sono state catturate.
In questi giorni bisogna riconoscere che il nord del paese sta vivendo un periodo di calma relativa nei grandi centri urbani. Tuttavia gli attacchi appena avvenuti al confinante...
Nella settimana trascorsa non si sono registrati grandi cambiamenti rispetto a quella precedente. Il fatto più marcante è senza dubbio il ritorno di qualche migliaio di sfollate/i verso...
Intervista a Oumou SALL SECK prima donna sindaco del Nord del Mali, eletta nel 2009 a Goundam, nei pressi di Timbuktu. Con padre di etnia Fulani e madre...
Con gli anni che passano, in me cambia anche la percezione dell’importanza dell’8 marzo. Ed il numero 8 diventa un numero pieno in ogni suo vuoto di nomi...
14.242 nuovi sfollati interni a Ségou, Mopti e Bamako, 227.206 sfollati stimati in tutto il Mali, 21.986 nuovi rifugiati nei Paesi limitrofi, 144.439 maliani in totale rifugiati nei...