Sviluppo sostenibile

Italia e Pakistan, insieme per il lavoro dignitoso e lo sviluppo sostenibile

Dopo aver lanciato la campagna di raccolta fondi a sostengo della popolazione pakistana colpita dalle alluvioni, continua l’impegno di Iscos a fianco del Pakistan. Da oggi, 3 novembre, farà visita in Italia una delegazione composta da rappresentanti del governo, imprenditori e rappresentanti sindacali provenienti dal Pakistan, che incontrerà le comunità della diaspora pakistana presenti in Italia, in particolare a Milano, Brescia, …

Italia e Pakistan, insieme per il lavoro dignitoso e lo sviluppo sostenibile Leggi altro »

Carlos Herz, il direttore del Centro Bartolomè de las Casas, visita l’Italia

Dal 17 al 20 maggio 2022, ha fatto visita in Italia Carlos Herz, Direttore del Centro Bartolomè de las Casas del Perù, capofila e partner di Iscos nel progetto a sostegno dei difensori ambientali in Perù. Questi gli appuntamenti organizzati dalla rete Iscos:– Milano, 17 maggio ore 15:00, Fabbrica del Vapore: dibattito promosso da CoLomba, …

Carlos Herz, il direttore del Centro Bartolomè de las Casas, visita l’Italia Leggi altro »

Neo-estrattivismo e conflitti ambientali e sociali in Perù

Articolo di Andrea Cortesi e Chiara Spatafora Il “neoestrattivismo” nell’area andina A partire dai primi anni duemila un rinnovato interesse per le materie prime ha generatoun aumento della domanda di queste nel mercato internazionale, destinate adapprovvigionare in particolar modo le necessità produttive dei nuovi paesi emergenti.Non è una novità che l’America Latina, continente storicamente resource aboundant,soprattutto …

Neo-estrattivismo e conflitti ambientali e sociali in Perù Leggi altro »

Verso una legge vincolante UE in materia di responsabilità sociale e ambientale di impresa

Articolo di Chiara Spatafora Il 10 marzo del 2021 il Parlamento europeo ha approvato con 504 voti favorevoli una proposta legislativa sul dovere di diligenza e responsabilità per le imprese operanti nel mercato comunitario. Questa presa di posizione del Parlamento europeo segna uno spartiacque importante nell’approccio europeo alle sfide globali in materia di tutela di …

Verso una legge vincolante UE in materia di responsabilità sociale e ambientale di impresa Leggi altro »

Senegal: gestione sostenibile della pesca, protezione eco-sistemi e biodiversità

United Purpose, un’organizzazione internazionale per lo sviluppo locale sostenibile e gli aiuti umanitari in molti dei paesi più poveri del mondo, tra cui il Senegal, ha approvato il finanziamento di un micro-progetto della durata di 18 mesi per un budget totale di oltre 72mila euro, presentato da ISCOS nazionale. L’obiettivo specifico dell’azione è rafforzare la …

Senegal: gestione sostenibile della pesca, protezione eco-sistemi e biodiversità Leggi altro »

El Salvador: tra bilanci del 2020 e azioni future

di Alessandro Del Forno, rappresentante ISCOS in El Salvador Quando si parla del Salvador sembra quasi che l’unico problema che caratterizza questo paese sia quello delle cosiddette “maras” o “pandillas”; in realtà il fenomeno della delinquenza giovanile rappresenta soltanto la punta dell’iceberg di tutta una serie di problematiche e criticità molto più profonde e strutturali …

El Salvador: tra bilanci del 2020 e azioni future Leggi altro »

Miliardi di dollari per un mega-giacimento in Mozambico. Questa non è transizione

Condividiamo il seguente articolo di Andrea Barolini pubblicato nel sito online LifeGate, segnalatoci dal nostro rappresentante ISCOS in Mozambico, Stefano Frasca. Previsto in Mozambico un gigantesco progetto di estrazione del gas, giudicato nefasto per il clima e rischioso per la biodiversità. “Una bomba ecologica”. L’associazione francese Les amis de la Terre ha parlato in questi …

Miliardi di dollari per un mega-giacimento in Mozambico. Questa non è transizione Leggi altro »