Senza categoria

Terremoto in Marocco, una nuova emergenza

Nella notte dell’08 settembre 2023, il Marocco è stato scosso da un forte terremoto di magnitudo 6.8 con particolare impatto nella regione di Marrakech. Una nuova emergenza di fronte alla quale non possiamo restare indifferenti. Devastazione e dolore per le vittime che continuano a salire, fino ad ora si contano oltre 2.100 morti e circa …

Terremoto in Marocco, una nuova emergenza Leggi altro »

Zanzariere e depuratori per il Pakistan colpito dall’alluvione

Gli obiettivi raggiunti grazie alla campagna di raccolta fondi per l’emergenza alluvione in Pakistan e #DallaBaseAllaCima Tra il 2022 e il 2023 Iscos ha lanciato diverse campagne di raccolta fondi, tra cui #DallaBaseAllaCima, a sostegno delle donne, e la campagna per l’emergenza alluvione in Pakistan.   Una parte delle donazioni ricevute ci hanno permesso di supportare …

Zanzariere e depuratori per il Pakistan colpito dall’alluvione Leggi altro »

Iscos Emilia-Romagna vince il Premio Dossetti per la Pace

Il 12 maggio scorso Iscos Emilia-Romagna ha ricevuto a Reggio Emilia il Premio per la Pace “Giuseppe Dossetti” grazie al progetto “I figli dimenticati delle guerre in Bosnia Erzegovina”. In particolare, l’Iscos ha ottenuto il riconoscimento speciale “Fondazione Pietro Manodori”, la sezione del premio Dossetti dedicata alle associazioni reggiane.  Il premio, ritirato da Tamara Cvetkovic …

Iscos Emilia-Romagna vince il Premio Dossetti per la Pace Leggi altro »

Deecliq e Peepite: istruzione scolastica per tutti in Senegal!

Nelle scorse settimane sono terminate le attività dei progetti Deecliq e Peepite, promossi da un consorzio guidato da Acra, ong milanese che si occupa di cooperazione internazionale, tutela dei diritti umani e contrasto alla povertà e alle disuguaglianze, con Iscos,Humanité & Inclusion Afrique Cap Ouest, FSAPH, COSYDEP, Centro Universitario per la Cooperazione Internazionale dell’Università di …

Deecliq e Peepite: istruzione scolastica per tutti in Senegal! Leggi altro »

Donne, lavoro e pace nel Corno d’Africa: sfide e opportunità per le donne eritree, etiopi e somale nel mondo del lavoro.

Nel mese dedicato alle donne, Iscos ha preso parte a diverse iniziative volte a raccontare i diritti delle donne nel mondo. Tra le occasioni di confronto, il seminario “Donne, lavoro e pace nel Corno d’Africa”, svoltosi a Bologna il 14 marzo. L’evento è stato un’occasione di riflessione sulle sfide e le opportunità per le donne …

Donne, lavoro e pace nel Corno d’Africa: sfide e opportunità per le donne eritree, etiopi e somale nel mondo del lavoro. Leggi altro »

Iscos sostiene le famiglie in Ucraina

Fim Cisl, grazie anche alle donazioni di Iscos, aiuterà 52 famiglie di sindacalisti deceduti per il conflitto Oggi, a un anno dall’attacco russo all’Ucraina, affianchiamo la Fim Cisl nell’iniziativa a sostegno delle famiglie e dei lavoratori ucraini, dando continuità al nostro impegno nel paese a fianco della popolazione vittima del conflitto. Nei prossimi giorni la …

Iscos sostiene le famiglie in Ucraina Leggi altro »

Appello per il sostegno europeo a Siria e Turchia

Condividiamo l’appello che Focsiv, Aoi, Cini e Concord Italia hanno inviato alle istituzioni europee in seguito al drammatico terremoto che ha colpito la Siria e la Turchia. Come membri di Focsiv a Aoi sottoscriviamo le richieste contenute nell’appello, auspicando l’immediata sospensione delle sanzioni contro la Siria che impediscono i soccorsi umanitari; l’apertura di corridoi di …

Appello per il sostegno europeo a Siria e Turchia Leggi altro »

Viaggio della Memoria e della Solidarietà in Bosnia-Erzegovina

Iscos Emilia-Romagna e Istoreco organizzano il Viaggio della Memoria e della solidarietà in Bosnia Erzegovina per conoscere le tre principali città del Paese (Sarajevo, Banja Luka e Mostar) caratterizzate per essere le città di riferimento dei tre principali gruppi culturali e, purtroppo, dei loro nazionalismi. Con il Viaggio della Memoria e della Solidarietà in Bosnia-Erzegovina …

Viaggio della Memoria e della Solidarietà in Bosnia-Erzegovina Leggi altro »