di Alessandro Del Forno, rappresentante ISCOS in El Salvador Quando si parla del Salvador sembra quasi che l’unico problema che caratterizza questo paese sia quello delle cosiddette “maras”...
Il libro di Tarcisio Benedetti “Alborada. La tipografia della Libertà” è finalmente fresco di stampa, presso le Edizioni Lavoro. Entro la settimana cominceremo come ISCOS a inviare le...
In previsione dell’Assemblea dei Soci ISCOS, in programma il 22 settembre 2020 dalle 10.00 alle 14.00 in modalità webinar, è da oggi scaricabile da questo sito il Bilancio...
di Wanda Dimitri (rappresentante di ISCOS CISL in Senegal) Il PROJET COMPAS “Création des Opportunités et Migration au Sénégal” è realizzato dalla ONG italiana ISCOS (CISL) in collaborazione...
La popolazione della regione di Ziguinchor aspetta la seconda fase del progetto “Sviluppo Sostenibile e lavoro dignitoso nella filiera del settore peschiero a Ziguinchor in Senegal” di Wanda...
Giovedì 4 luglio a Roma dalle ore 10,30 alle 13,00 nella Sala Cobalto dell’Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio 131 si terrà la presentazione del 2° Rapporto di GCAP,...
L’economia del Mozambico, indipendente dal Portogallo dal 1975 e attraversato da una guerra civile fino al 1992, ha conosciuto un crescita costante, tra le più alte dei Paesi
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per saperne di più o negare il consenso, consulta la nostra Privacy policy. Chiudendo questo banner accetti l'uso dei cookie.AccettoPrivacy policy