Campagne ISCOS
#InsiemePerLaPalestina
Le 35 organizzazioni della Piattaforma delle ONG Italiane in Mediterraneo e Medio Oriente (tra le quali l’ISCOS) hanno dato il via alla campagna #InsiemePerLaPalestina. Una raccolta fondi comune per garantire acqua potabile, cibo, sangue, medicine, equipaggiamenti e generi di prima necessità. In una lettera indirizzata al Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, insieme ad AOI, …
I walk the line – presidi di solidarietà lungo la rotta balcanica
“I walk the line – presidi di solidarietà lungo la rotta balcanica” è la campagna lanciata dall’Iscos Cisl, sostenuta da Cisl nazionale e Anolf. La campagna si articola in azioni di informazione-sensibilizzazione e organizzazione di eventi, in azioni politiche verso i referenti istituzionali, in azioni di solidarietà nei confronti dei profughi e migranti bloccati lungo la …
I walk the line – presidi di solidarietà lungo la rotta balcanica Leggi altro »
Resoconto raccolta fondi campagna “I walk the line”
Da inizio febbraio, quando come Iscos nazionale abbiamo lanciato la nostra campagna “I walk the line – presidi di solidarietà lungo la rotta balcanica” (vedi link https://www.iscoscisl.eu/2021/02/01/i-walk-the-line-presidi-di-solidarieta-lungo-la-rotta-balcanica/), fino a venerdi 18 giugno 2021, abbiamo raccolto 19.306,88 euro. È doveroso ringraziare pubblicamente sia tutte le persone, sia tutte le strutture sindacali della Cisl, di Iscos e …
Resoconto raccolta fondi campagna “I walk the line” Leggi altro »
Dacci oggi il nostro pane quotidiano
Una Campagna congiunta Caritas-Focsiv, un’alleanza per amore degli ultimi, ancora più colpiti dalla pandemia.
Abbiamo riso per una cosa seria
Anche quest’anno Iscos Lombardia partecipa alla campagna Focsiv “Abbiamo RISO per una cosa seria” per sostenere il progetto agro-zootecnico “Perù: latte fonte di vita” a Pucayacu, che promuove la produzione di formaggio, dall’allevamento delle mucche fino all’effettiva vendita dei prodotti. Il progetto è in continua crescita: in pochi anni i capi di bestiame allevati sono …
CISL su Amazzonia: il sindacato mondiale deve mobilitarsi
Nei giorni scorsi (il 24 agosto), con l’aggravarsi della distruzione della foresta, la CISL ha chiesto a tutto il sindacalismo nel mondo di mobilitarsi a difesa dei popoli indigeni e di un fondamentale eco-sistema per il clima del pianeta e la biodiversità. Nella sua Conferenza Nazionale Organizzativa di inizio luglio, la CISL aveva – anche in vista …
CISL su Amazzonia: il sindacato mondiale deve mobilitarsi Leggi altro »
Intervento di Silvia Ayon, cooperante Iscos Cisl in Amazzonia
Intervento di Silvia Ayon cooperante ISCOS in Amazzonia alla Conferenza Nazionale Organizzativa CISL Roma 9-10-11 Luglio 2019 Noi CISL siamo in Amazzonia… Segretaria generale della CISL, Annamaria Furlán, componenti della Segreteria Confederale CISL e Rappresentanti delle Federazioni Sindacali di Categoria alla presidenza di questo importante evento. Sono molto emozionata… Sempre quando devo parlare sull’Amazzonia non …
Intervento di Silvia Ayon, cooperante Iscos Cisl in Amazzonia Leggi altro »
“L’Amazzonia è il nostro futuro” ISCOS tutela il polmone del Pianeta: difende, insieme alle comunità indigene, le foreste pluviali originarie per lottare contro i cambiamenti climatici e per la difesa della Bio-diversità
ISCOS tutela il polmone del Pianeta: difende, insieme alle comunità indigene, le foreste pluviali originarie per lottare contro i cambiamenti climatici e per la difesa della Bio-diversità La CISL in occasione della sua Conferenza Nazionale Organizzativa, tenutasi a Roma dal 9 all’11 luglio 2019, ha dato voce al lavoro che ISCOS, da dieci anni, sta …
Iscos Cisl, dieci anni di cooperazione con le comunità indigene in Amazzonia
Genesi della presenza Iscos nell’Alto Solimões La presenza dal 2009 di Iscos Cisl nella regione brasiliana del Rio Alto Solimões, al confine con la Colombia e il Perù, la si deve in primis ai rapporti con i Frati Minori Cappuccini dell’Umbria. Da oltre un secolo i Frati Minori Cappuccini hanno diverse missioni nella regione. La …
Iscos Cisl, dieci anni di cooperazione con le comunità indigene in Amazzonia Leggi altro »