Perù

Grida dal profondo Perù: condanna della violenza e preoccupazione per il futuro democratico del Paese

“Abbiamo il cuore triste per le tante morti che ci sono state e per questo motivo i nostri compaesani di Canchis stanno andando a Lima. Per me è come se fosse partito un figlio o un fratello, e solo spero che ritorni. Questo sentire non è solo mio, questo sentimento è il sentire di tutti …

Grida dal profondo Perù: condanna della violenza e preoccupazione per il futuro democratico del Paese Leggi altro »

Cosa sta accadendo in Perù? Una sintesi politica.

ISCOS riceve e condivide un documento di analisi del Centro Bartolomé de las Casas (CBC) di Cusco, nostro partner in Perù, sulla situazione politica attuale in Perù, la preoccupante crisi istituzionale e la conseguente ondata di manifestazioni e violenze che sta attraversando soprattutto le regioni del Sud del Paese, dove si registrano purtroppo decine di …

Cosa sta accadendo in Perù? Una sintesi politica. Leggi altro »

Evento “Diritti ambientali e due diligence delle imprese minerarie”

                                                      Il 10 Ottobre si è svolto a Roma l’evento “Diritti ambientali e due diligence delle imprese minerarie”, uno dei tre incontri svolti tra Roma, Torino e Milano in occasione della visita in Italia di quattro attivisti per l’ambiente peruviani, alcuni dei quali rappresentanti del Centro Estudios Regionales Andinos Bartolomé de las Casas (CBC) di …

Evento “Diritti ambientali e due diligence delle imprese minerarie” Leggi altro »

Diritti ambientali e due diligence delle imprese minerarie

Dal 6 al 16 ottobre, la rete Iscos ospiterà quattro attivisti per i diritti umani e l’ambiente del Perù, tra cui alcuni rappresentati del Centro Estudios Regionales Andinos Bartolomé de las Casas (CBC) di Cusco, nostro partner per il progetto: “Derechos Humanos Ambientales YA” insieme alla Ong italiana WeWorld. Gli attivisti viaggeranno tra Roma, Bologna, …

Diritti ambientali e due diligence delle imprese minerarie Leggi altro »

Carlos Herz, il direttore del Centro Bartolomè de las Casas, visita l’Italia

Dal 17 al 20 maggio 2022, ha fatto visita in Italia Carlos Herz, Direttore del Centro Bartolomè de las Casas del Perù, capofila e partner di Iscos nel progetto a sostegno dei difensori ambientali in Perù. Questi gli appuntamenti organizzati dalla rete Iscos:– Milano, 17 maggio ore 15:00, Fabbrica del Vapore: dibattito promosso da CoLomba, …

Carlos Herz, il direttore del Centro Bartolomè de las Casas, visita l’Italia Leggi altro »

Neo-estrattivismo e conflitti ambientali e sociali in Perù

Articolo di Andrea Cortesi e Chiara Spatafora Il “neoestrattivismo” nell’area andina A partire dai primi anni duemila un rinnovato interesse per le materie prime ha generatoun aumento della domanda di queste nel mercato internazionale, destinate adapprovvigionare in particolar modo le necessità produttive dei nuovi paesi emergenti.Non è una novità che l’America Latina, continente storicamente resource aboundant,soprattutto …

Neo-estrattivismo e conflitti ambientali e sociali in Perù Leggi altro »

#CaraIscosTiScrivo: notizie dai progetti ISCOS Lombardia su emergenza Covid-19

A cura di Maria Chiara Aliprandi In queste settimane in cui il mondo intero è stato colpito dalla pandemia di Coronavirus, abbiamo chiesto ai nostri cooperanti notizie sulla situazione nei paesi dei progetti (di ISCOS Lombardia). Tutte le testimonianze riportate di seguito, sono state pubblicate sui canali social, Instagram e Facebook di ISCOS Lombardia. Dall’Albania …

#CaraIscosTiScrivo: notizie dai progetti ISCOS Lombardia su emergenza Covid-19 Leggi altro »

Coronavirus – Cómo hace frente al covid-19 cada país de América Latina

Redacción BBC News Mundo El nuevo coronavirus ya llegó a todos los países de América Latina. El 19 de marzo, Haití se convirtió en el último país latinoamericano en confirmar la presencia del coronavirus causante de covid-19 en su territorio. Según se ha ido expandiendo la pandemia por la región las autoridades han ido endureciendo …

Coronavirus – Cómo hace frente al covid-19 cada país de América Latina Leggi altro »