Diritti delle donne

Una voce per le lavoratrici domestiche a Maputo (Mozambico)

di Silvia Cirillo, ricercatrice antropologa dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” “Sono una lavoratrice, una combattente, una sindacalista!”, canta con entusiasmo Lirya abbracciando a turno le compagne che riempiono la sala conferenze della Commissione consultiva del lavoro (CCT) a Maputo. È il 16 giugno 2023, ci troviamo all’interno del Ministero del Lavoro e della …

Una voce per le lavoratrici domestiche a Maputo (Mozambico) Leggi altro »

Con le macchine da cucire verso la libertà 

Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 Iscos Marche è andata a Tirana nell’ambito del progetto “A modo mio”. Questa la testimonianza di Vincenzo Russo, Presidente di Iscos. Siamo andati nel Forum, un centro sociale e culturale in una zona vicino al centro della città. È circondato da case semplici, alcune senza rivestimenti, con i mattoni a …

Con le macchine da cucire verso la libertà  Leggi altro »

Donne, lavoro e pace nel Corno d’Africa: sfide e opportunità per le donne eritree, etiopi e somale nel mondo del lavoro.

Nel mese dedicato alle donne, Iscos ha preso parte a diverse iniziative volte a raccontare i diritti delle donne nel mondo. Tra le occasioni di confronto, il seminario “Donne, lavoro e pace nel Corno d’Africa”, svoltosi a Bologna il 14 marzo. L’evento è stato un’occasione di riflessione sulle sfide e le opportunità per le donne …

Donne, lavoro e pace nel Corno d’Africa: sfide e opportunità per le donne eritree, etiopi e somale nel mondo del lavoro. Leggi altro »

Donne, lavoro e pace nel Corno d’Africa

14 MARZO 2023, BOLOGNA Nel mese dedicato alle donne, Iscos prenderà parte al seminario “Donne, lavoro e pace nel Corno d’Africa”: un’occasione di riflessione sulle sfide e le opportunità per le donne eritree, etiopi e somale nel mondo del lavoro. Parleremo di tematiche di genere, delle disparità tra uomini e donne nei luoghi di lavoro …

Donne, lavoro e pace nel Corno d’Africa Leggi altro »