Notizie

Campagna "Nessuno sia più schiavo": vi ringraziamo per il sostegno

Campagna “Nessuno sia più schiavo” – Ringraziamenti per il sostegno ricevuto –   Un sincero ringraziamento a First Cisl per aver scelto di sostenere la campagna “Nessuno sia più schiavo“ in Pakistan, dove ISCOS organizza corsi di empowerment, educazione ai diritti e formazioni professionali per liberare le famiglie da una condizione di schiavitù e lavoro …

Campagna "Nessuno sia più schiavo": vi ringraziamo per il sostegno Leggi altro »

Piano europeo per gli Investimenti Esterni: funzionamento e requisiti

Il sesto Policy Forum on Development (PFD) si è tenuto a Bruxelles dal 20 al 22 marzo 2018: tre giorni di dibattiti riguardanti alcune tra le più urgenti questioni relative allo sviluppo, tra cui la creazione di un ambiente più favorevole per le organizzazioni della società civile e le autorità locali; la garanzia di una …

Piano europeo per gli Investimenti Esterni: funzionamento e requisiti Leggi altro »

22 maggio: ASviS apre il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018

Evento di apertura 22 maggio – Auditorium del MAXXI, Roma Italia 2030 – Innovare, riqualificare, investire, trasformare: dieci anni per realizzare un’Italia sostenibile Dopo il successo della scorsa edizione, torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile, che si svolgerà dal 22 maggio al 7 giugno 2018 con centinaia di eventi in tutta Italia per diffondere la …

22 maggio: ASviS apre il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018 Leggi altro »

Presidente ISCOS Giuseppe Farina aderisce all'appello del Comitato Italiano Lula Livre

Giuseppe Farina, Presidente dell’ISCOS, ha aderito al documento “Garantire elezioni giuste e libere in Brasile. Non impedire la candidatura dell’ex Presidente Lula”  del Comitato Italiano Lula Livre, insieme a sempre più numerose personalità del mondo della cultura, della politica e dei sindacati. Da ormai oltre quattro anni in Brasile è in corso un’iniziativa giudiziaria che ha …

Presidente ISCOS Giuseppe Farina aderisce all'appello del Comitato Italiano Lula Livre Leggi altro »

Repubblica Dominicana: iniziati i lavori per riformare la Legge sulla Sicurezza Sociale

Durante il Taller “Por un sistema de seguridad social inclusivo, solidario y universal”, tenutosi a Santo Domingo nel contesto del progetto “Mas Sindicato” realizzato da ISCOS, le confederazioni sindacali della Repubblica Dominicana hanno lavorato alla proposta di riforma della Legge 87-01 in tema di sicurezza sociale, con lo scopo di renderla più giusta e inclusiva …

Repubblica Dominicana: iniziati i lavori per riformare la Legge sulla Sicurezza Sociale Leggi altro »

21 marzo: Taller por un sistema de seguridad social en Republica Dominicana, inclusivo, solidario y universal

Il 21 marzo 2018 si terrà a Santo Domingo un Workshop dal titolo “Per un sistema di sicurezza sociale in Repubblica Dominicana, inclusivo, solidale e universale”. La sessione mattutina verrà aperta dai rappresentanti sindacali e dal coordinatore del progetto “Más Sindicato”; a seguire verrà presentato il programma, i contenuti tematici, gli obiettivi e la metodologia, con …

21 marzo: Taller por un sistema de seguridad social en Republica Dominicana, inclusivo, solidario y universal Leggi altro »

Pubblicato il policy brief di Concord sui Global Compact per la Migrazione e i Rifugiati

Concord Italia e Coordinadora de ONG para el Desarrollo (rappresentanti nella piattaforma Concord Europa l’una delle ONG italiane e l’altra di quelle spagnole) hanno pubblicato un policy brief volto a trarre insegnamenti utili per la definizione del futuro Global Compact. Nel settembre 2016, ad un anno dall’adozione dell’Agenda 2030, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha ospitato una …

Pubblicato il policy brief di Concord sui Global Compact per la Migrazione e i Rifugiati Leggi altro »

Il Quadro Finanziario Pluriennale (Multiannual Financial Framework) e le implicazioni per gli Strumenti Finanziari per l’Azione Esterna (External Financing Instruments)

Di seguito una nota esplicativa sul Quadro Finanziario Pluriennale e sui temi che animano il dibattito circa il suo futuro post-2020, con un focus particolare sugli strumenti finanziari per l’azione esterna europea e sulle modifiche che potrebbero essere ad essi apportate. In conclusione, riportiamo raccomandazioni e preoccupazioni della Rete Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo …

Il Quadro Finanziario Pluriennale (Multiannual Financial Framework) e le implicazioni per gli Strumenti Finanziari per l’Azione Esterna (External Financing Instruments) Leggi altro »

FIRST CISL Donne e Politiche di Parità di Genere sostiene la campagna "Nessuno sia più schiavo"

La Giornata internazionale della donna, da celebrarsi l’8 marzo, nasce per riconoscere le lotte portate avanti e le conquiste sociali, economiche e politiche ottenute dalle donne, ma soprattutto per ricordare quanto ancora si debba fare per contrastare le discriminazioni e le violenze di cui, ancora oggi, sono vittime.   In tale occasione, la Struttura Nazionale FIRST …

FIRST CISL Donne e Politiche di Parità di Genere sostiene la campagna "Nessuno sia più schiavo" Leggi altro »

COOPERA: Quale futuro per la Cooperazione italiana?

Si è chiusa ieri 25 gennaio la 1° Conferenza nazionale della cooperazione allo sviluppo “Novità e futuro: il mondo della Cooperazione Italiana” organizzata dalla Farnesina, che ha raccolto quasi 3000 persone tra volontari, associazioni, cooperanti, esperti, e soprattutto giovani. Interventi istituzionali Dopo la legge 125/14, questa è la prima conferenza volta ad identificare strumenti e metodologie per adattare la cooperazione …

COOPERA: Quale futuro per la Cooperazione italiana? Leggi altro »