Africa

Senegal: ISCOS Abruzzo ed ISCOS Lazio alfieri della solidarietà della CISL

Una delegazione composta da ISCOS CISL Abruzzo ed ISCOS CISL Lazio si è recata in Senegal, nella settimana dal 23 giugno al 3 luglio per definire una serie di interventi di cooperazione con il Sindacato Senegalese. ISCOS CISL ha già realizzato in Senegal interventi per lo sviluppo dell’agricoltura, della pesca e, più in generale, per …

Senegal: ISCOS Abruzzo ed ISCOS Lazio alfieri della solidarietà della CISL Leggi altro »

La riconciliazione è una necessità vitale

In questi giorni la parte settentrionale del Mali sta diventando sempre più tranquilla e cresce la fiducia nelle persone. La presenza di soldati maliani e stranieri rassicura la gente che però soffre per la mancanza di attività economiche redditizie. Dobbiamo riconoscere che la povertà oggi colpisce molte più persone rispetto a prima della crisi. Il …

La riconciliazione è una necessità vitale Leggi altro »

Violenze, colera e sfiducia: le piaghe del Nord del Mali

Il Nord del Mali è ancora una delle maggiori preoccupazioni per l’intero paese.
Gli ultimi scontri tra l’esercito nazionale e i gruppi armati hanno creato una nuova situazione di psicosi generalizzata in tutta l’area. Va notato che tale situazione è stata causata dal comportamento dell’MNLA nei confronti della popolazioni di pelle nera. I Tuareg del movimento armato hanno intrapreso una vera e propria caccia all’uomo nei confronti di questo segmento della popolazione e tutte le persone che hanno scelto di tornare a Gao sono state catturate.

La calma che precede le elezioni

In questi giorni bisogna riconoscere che il nord del paese sta vivendo un periodo di calma relativa nei grandi centri urbani. Tuttavia gli attacchi appena avvenuti al confinante Niger hanno creato una certa preoccupazione tra la popolazione. Devo ancora segnalare casi di conflitti armati con morti, nelle comunità nomadi, in particolare tra arabi e Tuareg. …

La calma che precede le elezioni Leggi altro »