Sviluppo Sostenibile

Il mosaico di attività di ISCOS in Senegal

Dalla seconda metà di giugno a oggi, nella regione di Casamance nel sud del Senegal, si sono intensificate le diverse azioni che ISCOS sta sviluppando in loco. In primo luogo quelle legate all’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. Nella regione di Casamance il sistema sanitario è molto fragile e impreparato a sostenere la lotta contro il …

Il mosaico di attività di ISCOS in Senegal Leggi altro »

Miliardi di dollari per un mega-giacimento in Mozambico. Questa non è transizione

Condividiamo il seguente articolo di Andrea Barolini pubblicato nel sito online LifeGate, segnalatoci dal nostro rappresentante ISCOS in Mozambico, Stefano Frasca. Previsto in Mozambico un gigantesco progetto di estrazione del gas, giudicato nefasto per il clima e rischioso per la biodiversità. “Una bomba ecologica”. L’associazione francese Les amis de la Terre ha parlato in questi …

Miliardi di dollari per un mega-giacimento in Mozambico. Questa non è transizione Leggi altro »

L’azione di cooperazione di ISCOS in El Salvador

A cura di Gianni Alioti e Enrico Garbellini L’azione, portata avanti da ISCOS in El Salvador, riguarda i Dipartimenti di Chalatenango, Cuscatlán, Cabañas e San Salvador dove è ubicata la Diga del Cerròn Grande, amministrata dalla Commissione Esecutiva Idroelettrica (CEL), che genera un terzo dell’energia elettrica del paese. Con la costruzione della Centrale Idroelettrica del …

L’azione di cooperazione di ISCOS in El Salvador Leggi altro »

Sviluppo Sostenibile e lavoro dignitoso nella filiera del settore peschiero a Ziguinchor in Senegal

La popolazione della regione di Ziguinchor aspetta la seconda fase del progetto “Sviluppo Sostenibile e lavoro dignitoso nella filiera del settore peschiero a Ziguinchor in Senegal” di Wanda Dimitri, rappresentante di ISCOS in Senegal   In accordo con gli obiettivi generali della Cooperazione italiana, le priorità tematiche e geografiche in Senegal, ISCOS ha sviluppato in …

Sviluppo Sostenibile e lavoro dignitoso nella filiera del settore peschiero a Ziguinchor in Senegal Leggi altro »

L’acqua in Salvador. Salvare il Cerrón Grande

Articolo scritto da Emanuele Bompan, ripreso dal sito web di Water Grabbing Observatory https://www.watergrabbing.com/el-salvador/ Foto di Beatrice Palladini Iemma Stormi di cormorani sorvolano l’acqua del Cerrón Grande in formazioni a V, sfruttando i vortici generati dal capofila. A migliaia si scorgono sugli alberi lungo la costa del corpo d’acqua o sulle rocce, oramai bianche per …

L’acqua in Salvador. Salvare il Cerrón Grande Leggi altro »

“Amazzonia: il potere del fumo”

articolo scritto da McFerrara e pubblicato su Il Meridiano on line http://www.ilmeridiano.net/ L’interesse sul tema ha scatenato imponenti dibattiti. La comunità internazionale resta col fiato sospeso di fronte ai roghi che stanno devastando l’Amazzonia, la maggior parte legati all’espansione dell’agrobusiness, il Governo Bolsonaro ha garantito politicamente l’immunità ai deforestatori. In concomitanza, si verificano attacchi di …

“Amazzonia: il potere del fumo” Leggi altro »

Iscos Cisl, dieci anni di cooperazione con le comunità indigene in Amazzonia

Genesi della presenza Iscos nell’Alto Solimões La presenza dal 2009 di Iscos Cisl  nella regione brasiliana del Rio Alto Solimões, al confine con la Colombia e il Perù, la si deve in primis ai rapporti con i Frati Minori Cappuccini dell’Umbria.  Da oltre un secolo i Frati Minori Cappuccini hanno diverse missioni nella regione. La …

Iscos Cisl, dieci anni di cooperazione con le comunità indigene in Amazzonia Leggi altro »

El Salvador: Iscos Cisl e Soleterre sostengono la gestione sostenibile delle risorse ambientali del bacino del Cerrón Grande.

Il progetto di ISCOS CISL in El Salvador è una delle Storie di cambiamento. Storie che rappresentano il contributo concreto della rete globale SOLIDAR (di cui ISCOS fa parte), per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile in Europa e nel mondo. Il 25 settembre 2015, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato l’Agenda 2030 per …

El Salvador: Iscos Cisl e Soleterre sostengono la gestione sostenibile delle risorse ambientali del bacino del Cerrón Grande. Leggi altro »

Pubblicato il 1° Rapporto di monitoraggio sull'applicazione dell'Agenda 2030 di GCAP Italia

“Sviluppo Sostenibile: per chi? Una visione critica per la coerenza delle politiche italiane e europee” è il 1° Rapporto di monitoraggio dell’Agenda 2030 di GCAP Italia,  la coalizione italiana contro la povertà che fa parte di Global Call to Action Against Poverty, realizzato nell’ambito del progetto “Make Europe Sustainable for All” cofinanziato dall’Unione Europea. Il …

Pubblicato il 1° Rapporto di monitoraggio sull'applicazione dell'Agenda 2030 di GCAP Italia Leggi altro »

4 Luglio: Presentazione del rapporto GCAP "Sviluppo sostenibile: per chi?"

Il 4 luglio, pochi giorni prima del High Level Political Forum on Sustainable Development 2018, il primo Rapporto elaborato da Gcap Italia sull’attuazione dell’Agenda 2030 in Italia sarà presentato a Roma presso la sede della Rappresentanza Italiana della Commissione Europea Il Rapporto analizza gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e le interazioni tra dimensione nazionale ed …

4 Luglio: Presentazione del rapporto GCAP "Sviluppo sostenibile: per chi?" Leggi altro »