diritti umani

COLOMBIA: LA DEFENSA DEL DRAGÓN

Derechos de autor de la imagen AFP Articolo di Maria C Ferrara. Il Governo colombiano di Ivàn Duque, difeso da paramilitari e polizia nazionale , attraverso pestaggi , omicidi e violenze. Attualmente il conflitto si è complicato, con nuovi cartelli narcos, nuovi paramilitarismi e la ripresa delle armi da parte di alcuni settori delle FARC, …

COLOMBIA: LA DEFENSA DEL DRAGÓN Leggi altro »

Senegal: creazione di opportunità alternative a migrazione irregolare

di Wanda Dimitri (rappresentante di ISCOS CISL in Senegal) Il PROJET COMPAS “Création des Opportunités et Migration au Sénégal” è realizzato dalla ONG italiana ISCOS (CISL) in collaborazione con la ONG spagnola ISCOD (UGT) e con il sindacato senegalese CNTS. Il progetto è “finanziato a cascata” dal programma di SOLIDAR (rete di ONG europee) «Organiser …

Senegal: creazione di opportunità alternative a migrazione irregolare Leggi altro »

Amazzonia: lo sfruttamento minerario distrugge la foresta, inquina l’acqua e causa malattie

Dom Evaristo Spengler, vescovo francescano di Marajó e partecipante al Sinodo per l’Amazzonia, critica ‘lo sviluppo predatorio’, riferendosi indirettamente all’agenda ambientale del Governo brasiliano: ‘dobbiamo apprendere con i popoli indigeni’. Nella foto di Pablo Valadares/Agência Câmara, Dom Evaristo Spengler interviene il 4 settembre 2019 nella seduta plenaria alla Camera dei Deputati della Repubblica Federale del …

Amazzonia: lo sfruttamento minerario distrugge la foresta, inquina l’acqua e causa malattie Leggi altro »

Guatemala: “Che le donne abbiano un volto, che tengano voce”.

Diritti violati e potere organizzativo delle lavoratrici delle industrie delle zone franche in Centroamerica. reportage di Enrico Garbellini LA GIRAVOLTA DELLE POLITICHE INTERNAZIONALI E DELLA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO IN CENTROAMÉRICA I paesi nordici, in modo piú o meno concertato, hanno fatto i bagagli e lasciato la regione: “stiamo andando in Africa, l’America centrale è composta …

Guatemala: “Che le donne abbiano un volto, che tengano voce”. Leggi altro »

“Amazzonia: il potere del fumo”

articolo scritto da McFerrara e pubblicato su Il Meridiano on line http://www.ilmeridiano.net/ L’interesse sul tema ha scatenato imponenti dibattiti. La comunità internazionale resta col fiato sospeso di fronte ai roghi che stanno devastando l’Amazzonia, la maggior parte legati all’espansione dell’agrobusiness, il Governo Bolsonaro ha garantito politicamente l’immunità ai deforestatori. In concomitanza, si verificano attacchi di …

“Amazzonia: il potere del fumo” Leggi altro »

L’ISCOS alla “tavolata italiana senza muri”

L’ISCOS anche quest’anno partecipa alla “tavolata italiana senza muri”per ribadire che nel nostro Paese nessuno è escluso Sono più di 20 le città e le cittadine italiane dove sarà imbandita in contemporanea, nei loro luoghi simbolo, il prossimo sabato 15 giugno alle 12,00 la Tavolata italiana senza muri, un’iniziativa promossa da FOCSIV – Volontari nel …

L’ISCOS alla “tavolata italiana senza muri” Leggi altro »

ISCOS insieme ad AOI nella condanna alle violazioni dei diritti umani in Libia

ISCOS condivide la profonda preoccupazione per lo stato di emergenza di Tripoli espressa dall’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (AOI), che rinnova la ferma condanna delle violazioni dei diritti umani nei centri di detenzione alla luce del nuovo Rapporto del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, consegnato pochi giorni fa al Consiglio di Sicurezza. “Migranti e rifugiati hanno …

ISCOS insieme ad AOI nella condanna alle violazioni dei diritti umani in Libia Leggi altro »

HLPF 2018 on Sustainable Development: la giusta transizione verso società sostenibili e resilienti

I sindacati si sono riuniti dal 9 al 18 Luglio presso la sede newyorkese delle Nazioni Unite in occasione dell’UN High Level Political Forum on Sustainable Development, il cui tema specifico per il 2018 è stato la trasformazione verso società sostenibili e resilienti nel contesto dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs). Ogni …

HLPF 2018 on Sustainable Development: la giusta transizione verso società sostenibili e resilienti Leggi altro »

Intervento del delegato sindacale italiano alla Conferenza Internazionale sul Lavoro dell'OIL

Ginevra, 04 Giugno 2018 Durante la 107esima Conferenza Internazionale sul Lavoro dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), svoltasi a Ginevra dal 28 maggio all’8 giugno 2018, Plinio Limata di ISCOS è intervenuto in qualità di delegato dei sindacati italiani il giorno 4 giugno, analizzando il contesto in cui i sindacati, i governi, i Costituenti dell’ILO e …

Intervento del delegato sindacale italiano alla Conferenza Internazionale sul Lavoro dell'OIL Leggi altro »

ISCOS aderisce all'iniziativa dei cittadini europei Welcoming Europe, per un'Europa che accoglie

Anche ISCOS aderisce all’iniziativa dei cittadini europei Welcoming Europe, per un’Europa che accoglie! Quali sono gli obiettivi di Welcoming Europe? Creare vie sicure di ingresso, complementari e addizionali ai programmi nazionali di resettlement. A questo proposito, la società civile può offrire un contributo rilevante: le sponsorship private, infatti, possono facilitare l’integrazione dei rifugiati appena arrivati …

ISCOS aderisce all'iniziativa dei cittadini europei Welcoming Europe, per un'Europa che accoglie Leggi altro »